Catania: La Perla Barocca della Sicilia
per un Matrimonio da Sogno
per un Matrimonio da Sogno
L'esclusività della costa catanese
Il fascino unico del mare come sfondo
“Vogliamo che il mare sia lo sfondo delle nostre foto, ma non vogliamo sposarci direttamente in spiaggia”. È una richiesta che sento spesso, e la costa catanese, con il suo meraviglioso contrasto tra mare blu e pietra lavica nera, offre soluzioni perfette.
Le migliori ville matrimonio vista mare Sicilia si trovano proprio in questa zona. Le conosco tutte, le ho visitate decine di volte in orari e stagioni diverse per capire come cambia la luce, quali sono gli angoli migliori per le foto, come si comporta il vento (dettaglio cruciale per allestimenti e acconciature!).
Dimore da sogno: le location più esclusive
Tra le dimore che consiglio più spesso ci sono:
- Villa Infinito Mare: l’ho scoperta quasi per caso cinque anni fa. È letteralmente sospesa tra cielo e mare, con terrazze a picco sulla scogliera. L’ho proposta a una coppia di architetti olandesi e se ne sono innamorati al primo sguardo
- Villa dei Ciclopi: ha un accesso privato alla scogliera che permette servizi fotografici unici. Per il matrimonio di una coppia americana ho organizzato un aperitivo al tramonto direttamente sugli scogli
- Tenuta del Barone: una dimora storica circondata da vigneti e uliveti che scendono fino al mare. Il proprietario, un conte un po’ eccentrico, racconta agli ospiti storie affascinanti sulla storia della tenuta
- Villa Pennisi: il suo giardino botanico secolare è uno spettacolo in ogni stagione. Durante un matrimonio primaverile, gli ospiti potevano raccogliere arance direttamente dagli alberi
Servizi esclusivi: oltre il semplice matrimonio
Queste location non offrono solo panorami da cartolina, ma anche servizi esclusivi che le mie coppie internazionali apprezzano particolarmente:
- Suite per gli sposi con terrazze private dove ho organizzato colazioni romantiche il giorno dopo le nozze
- La possibilità di affittare l’intera struttura, garantendo privacy assoluta (fondamentale per alcuni clienti di alto profilo)
- In due casi, persino eliporti per arrivi davvero scenografici (ricordo ancora lo stupore degli invitati quando lo sposo è arrivato in elicottero!)
- Accessi diretti a calette private dove ho organizzato beach party post-matrimonio
- Collaborazioni con chef stellati per menu degustazione personalizzati
Le richieste per queste location matrimonio Sicilia vista mare sono aumentate moltissimo negli ultimi anni, soprattutto da parte di coppie nord-europee che cercano il sole, americani affascinati dalla cultura siciliana e australiani spesso con origini italiane che vogliono riscoprire le loro radici.
CATANIA: DOVE IL MATRIMONIO DIVENTA UN’OPERA D’ARTE
Dopo centinaia di matrimoni organizzati, posso dirlo con certezza: Catania non è solo una destinazione, è un’emozione che resta nel cuore. Quando ricevo le foto delle coppie che tornano per festeggiare gli anniversari nei luoghi del loro matrimonio, capisco di aver fatto la scelta giusta specializzandomi in questa terra meravigliosa.
La sua anima barocca, l’Etna che la sorveglia come un gigante benevolo, il mare dalle mille sfumature di blu e una tradizione gastronomica che è un viaggio nei sapori… tutto questo rende Catania una cornice perfetta per celebrare l’amore.
Consigli di un’esperta: come eccellere nel wedding planning catanese
Se stai pensando di specializzarti nell’organizzazione di matrimoni in questa perla siciliana, ecco tre consigli che ho imparato sul campo:
- Crea una rete locale autentica: non accontentarti dei fornitori più pubblicizzati. Cerca gli artigiani veri, quelli che lavorano nelle botteghe nascoste. Il ceramista che ho scoperto in un vicolo di Caltagirone crea pezzi che nessun catalogo turistico può replicare
- Immergiti nella cultura locale: ho imparato il dialetto siciliano, studio la storia dell’isola e passo i weekend esplorando angoli poco conosciuti. Questa conoscenza fa la differenza quando propongo esperienze ai miei clienti
- Crea itinerari che raccontino storie: non limitarti a organizzare un bel matrimonio, costruisci un racconto che inizia giorni prima e continua dopo. Il mio ultimo progetto? Un diario di viaggio personalizzato che gli sposi compilano durante il loro soggiorno
L’incanto siciliano che conquista i cuori
Sposarsi a Catania non è solo un evento, è un viaggio tra emozioni, tradizioni e bellezza senza tempo. È il luogo dove ogni coppia può scrivere il proprio capitolo d’amore tra le pagine di una storia millenaria, dove la passione siciliana incontra l’eleganza senza tempo e dove ogni matrimonio diventa, inevitabilmente, un’opera d’arte.
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo
Clara Trama

Oltre un decennio fa, fonda la Clara Trama Wedding Planner.
Nel corso degli anni si specializza in Programmazione NeuroLinguistica – PNL – come Master Pratictioner e Business Master Pratictioner.
Clara è l’autrice sia del recentissimo libro “La filosofia del wedding planner: Storie di successo”, sia dell’altrettanto noto “Diventa una Wedding Planner di Successo”.
Inoltre è Fondatrice e Presidente di Associazione Italiana Wedding Planner nonché Vice Presidente di Confassociazione Toscana.
Clara è Project leader della Pdr 61:2019, e della Pdr 106 per il contenimento del Covid eventi matrimonio.
È anche grazie al suo prezioso contributo che la Prassi di Riferimento 61:2019 si è evoluta, trasformandosi nelle Norme UNI 11954 e UNI 11955
La sua nomina più recente? Vice Presidente Esecutivo di Confassociazioni Tourism, Food and Hospitality.
Infine Clara Trama è Esperto del Tavolo per la PdR Celebranti in sede UNI, Unione Normative Italiana.