SI È APPENA CONCLUSO CON GRANDE SUCCESSO
L'EVENTO AIWP DEDICATO AL MADE IN ITALY

Un incontro online ricco di contenuti e spunti preziosi che ha visto una partecipazione straordinaria da parte di professionisti e appassionati del settore.

Ringraziamo di cuore tutti gli illustri ospiti che hanno condiviso le loro esperienze e competenze, arricchendo questo importante momento di confronto sulla valorizzazione delle eccellenze italiane.

Un plauso speciale alla nostra Presidente Clara Trama per l’impeccabile organizzazione e regia dell’evento, che ha garantito una perfetta riuscita di questa iniziativa AIWP.

PROGRAMMA LAVORI

programma lavori
clara trama - presidente AIWP

Clara Trama, presidente AIWP

Il 15 aprile di ciascun anno si festeggia la Giornata nazionale del Made in Italy, dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza italiana.

Nell'ambito della Giornata sono previsti eventi - presso le istituzioni, le scuole, le imprese - con l'obiettivo di: riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario; responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani; sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenze delle nostre manifatture.

PERCHé IL 15 APRILE?

La Giornata nazionale del Made in Italy viene celebrata nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

wpmadeinitaly
AIWP-Logo
Il Wedding Made in Italy: Tradizione, Creatività e Turismo per un settore da valorizzare
 
L’Associazione Italiana Wedding Planner (AIWP) è orgogliosa di annunciare la sua partecipazione alla Giornata Nazionale del Made in Italy, che si terrà il 15 aprile 2025, una data iconica che celebra la nascita di Leonardo da Vinci, simbolo di creatività e ingegno italiani.
 
Il settore wedding è un pilastro del Made in Italy, rappresentando un’eccellenza che abbraccia moda, design, artigianato, enogastronomia e turismo di lusso. Il matrimonio all’italiana è un’esperienza che attrae coppie da tutto il mondo, consolidando l’Italia come destinazione leader per matrimoni internazionali.
 
Per celebrare questa giornata, AIWP organizza l’evento “Il Wedding Made in Italy: Tradizione, Creatività e Turismo per un settore da valorizzare”, un’occasione per approfondire il valore del settore nuziale all’interno del sistema produttivo italiano.
 
L’evento AIWP per il Made in Italy
 
Data: 15 aprile 2025
Evento online
 
Un legame forte unisce AIWP e la tradizione italiana: l’associazione ha il suo quartier generale in Toscana, cuore pulsante della cultura e dell’artigianato italiano, mentre la norma di riferimento per la professione del Wedding Planner è stata discussa proprio nella Sala Unione Normative Italiane “Leonardo Da Vinci” a Milano. Un richiamo perfetto al genio e all’eccellenza italiana che contraddistingue il settore.

 
Obiettivi dell’evento

•Valorizzare il settore wedding come parte integrante del Made in Italy, sottolineandone il contributo all’export e al turismo di alto livello.
•Evidenziare il ruolo dell’Italia come meta privilegiata per i matrimoni internazionali, con un impatto positivo su economia e occupazione.
•Creare sinergie tra aziende, professionisti e istituzioni, rafforzando la filiera del matrimonio come asset strategico.
•Diffondere contenuti digitali in linea con la campagna del Ministero, raccontando le eccellenze del settore attraverso post, video e testimonianze.
 

Format dell’evento

🎤 Tavola rotonda con esperti del settore, aziende, istituzioni e wedding planner.
🎥 Mostra multimediale con contenuti esclusivi su:
🌿Sostenibilità e certificazione 
💐 Turismo delle radici
🏛️ Location storiche e di charme
🌍 Wedding Tourism, attrattività e impatto economico
📜Certificazione e norma e codice del turismo 
 
 
AIWP si unisce con entusiasmo a questa iniziativa nazionale per promuovere la bellezza, la qualità e la creatività del Wedding Made in Italy, confermandone il valore strategico per il sistema produttivo italiano.
 
Segui l’evento sui canali ufficiali di AIWP e partecipa alla conversazione con l’hashtag #WeddingMadeInItaly

Associazione Italiana Wedding Planner ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.

Argomento: Evento Wedding Planner Made in Italy
Ora: 15 apr 2025 10:00 – Ora di Roma
Entra nella riunione in Zoom
https://us06web.zoom.us/j/85394912412?pwd=b3Lr0qICJgS0eSt6o2IaUUtrGbVVi1.1

ID riunione: 853 9491 2412
Codice d’accesso: 486350

AIWP e la Giornata del Made in Italy 2025

L’Associazione Italiana Wedding Planner partecipa attivamente alla Giornata del Made in Italy 2025, celebrando l’eccellenza italiana nel settore wedding e il suo impatto sull’economia del nostro paese. AIWP rappresenta un esempio concreto di come la professionalità e la creatività italiana possano trasformarsi in valore riconosciuto a livello internazionale.

Associazione Italiana Wedding Planner: Pionieri di una Professione che Trasforma il Turismo Italiano
AIWP-Logo

Dal riconoscimento professionale attraverso la Norma UNI 11954 alla promozione del wedding tourism come asset strategico per l’economia italiana, AIWP sta ridefinendo il ruolo del wedding planner. Non più semplice organizzatore, ma professionista certificato, project manager e vero ambasciatore del Made in Italy nel mondo.

Scopri come AIWP sta guidando questa trasformazione e contribuendo all’economia del paese attraverso l’eccellenza della professione.

Leggi l’articolo completo

Wedding Planner Made in Italy: La Storia di un Marchio che ha Ridefinito il Matrimonio Italiano nel Mondo
wpmadeinitaly

Nato nel 2020, in piena pandemia, il marchio “Wedding Planner Made in Italy” è diventato in soli quattro anni un simbolo dell’eccellenza italiana nel wedding. Questo marchio rappresenta e certifica la qualità, la creatività e l’autenticità del made in Italy nel settore dei matrimoni, sostenendo professionisti e aziende che fanno dell’artigianalità il loro punto di forza.

Scopri come questo simbolo sta promuovendo l’Italia come destinazione d’eccellenza per matrimoni nazionali e internazionali, diventando un punto di riferimento per chi desidera un matrimonio che incarni il fascino e la tradizione italiana.

Leggi l’articolo completo

Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner