Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi.
Anno 2022. Report ISTAT

Matrimoni in lieve crescita.
Unioni Civili in aumento di quasi un terzo

Avete mai pensato a quanto i matrimoni riflettano l’evoluzione della nostra società? Nel 2022 in Italia sono stati celebrati 189.140 matrimoni, segnando un leggero aumento rispetto agli anni precedenti (+4,8% sul 2021). Ma c’è di più: le unioni civili hanno fatto un balzo del 31%, dimostrando una crescente apertura verso nuove forme di legame.

Rito religioso o civile?
Oltre la metà dei matrimoni (56,4%) avviene con rito civile, una scelta sempre più popolare, specialmente nelle seconde nozze (95%!). Questo dato riflette un cambio culturale significativo nel nostro Paese.

Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi

Amore senza confini:
I matrimoni misti, con almeno uno sposo straniero, sono in aumento (+21,3%). La multiculturalità è un elemento sempre più presente nelle famiglie italiane, soprattutto al Nord e al Centro.

Separazioni e divorzi:
Le separazioni sono in calo (-8,2%), mentre i divorzi restano stabili. È interessante notare che quasi il 30% dei divorzi si conclude con procedure extragiudiziali, a testimonianza di un cambiamento nelle dinamiche di gestione dei conflitti.

Il giorno preferito?
Il sabato resta la scelta top per celebrare il proprio amore, mentre giugno e settembre sono i mesi più gettonati. Chissà, forse anche voi avete partecipato a un matrimonio in una di queste date!

Cosa ci dice tutto questo?
Dietro ai numeri c’è una storia di cambiamento, di resilienza e di scelte che rispecchiano un’Italia sempre più dinamica e complessa.

firma Clara Trama presidente AIWP

 

Leggi qui il report completo ISTAT

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo

Clara Trama
Piattaforma di gestione del consenso di Real Cookie Banner