aiwp

Svolta Storica: Wedding Planner Riconosciuti Come Le Imprese | AIWP
BREAKING NEWS SVOLTA STORICA: WEDDING PLANNER RICONOSCIUTI COME LE IMPRESE
18 novembre 2025

SVOLTA STORICA: WEDDING PLANNER RICONOSCIUTI
COME LE IMPRESE

Dal 2026, accesso a bandi, incentivi e finanziamenti nazionali

È il giorno che stavamo aspettando. Il Governo italiano sta per approvare il nuovo Codice degli Incentivi che cambia per sempre le regole del gioco per chi lavora nel wedding planning in Italia.

La novità: i professionisti della Legge 4/2013 – tra cui Wedding Planner e Destination Wedding Planner – verranno riconosciuti al pari delle imprese nell'accesso a bandi, incentivi e misure nazionali di sostegno.

Non è solo un riconoscimento simbolico. È l'apertura concreta a opportunità economiche reali che fino a ieri erano precluse.

COSA CAMBIA DAL 2026: I NUMERI VERI

Per la prima volta, i professionisti con Partita IVA individuale avranno accesso alle stesse opportunità delle PMI

Digitalizzazione e Innovazione

  • Finanziamenti fino all'80% per siti, CRM, AI
  • Bandi marketing automation
  • Contributi software gestionali

Innovazione e Sostenibilità

  • Incentivi fino a €50.000 per nuovi servizi
  • Progetti green per eventi sostenibili
  • Tecnologie destination wedding

Imprenditoria Femminile

  • Misure dedicate per start-up
  • Agevolazioni specifiche
  • Mentorship istituzionale

Turismo & Wedding Tourism

  • Bandi promozione destinazioni
  • Progetti territoriali finanziati
  • Collaborazioni con DMO

Semplificazioni Fiscali

  • Regime forfettario ottimizzato
  • Detrazioni formazione
  • Agevolazioni contributive

PERCHÉ LA FORMAZIONE CERTIFICATA DIVENTA TUTTO

Delle imprese italiane investe in formazione strutturata

51%

(Fonte: Italia Oggi)

Meno di 1 impresa su 2 investe davvero nella crescita delle competenze.

Chi ha formazione certificata UNI 11954 e 11955 non è solo più preparato: è misurabilmente avvantaggiato quando si tratta di accedere a fondi pubblici.

I bandi 2026 richiederanno:

  • Certificazioni conformi a standard europei
  • Attestati riconosciuti da enti accreditati
  • Iscrizione a registri professionali qualificati
  • Formazione continua documentata

L'Accademia Italiana Wedding Planner

Conforme alle Norme UNI 11954 e 11955, rappresenta oggi il modello di riferimento nazionale per qualità didattica certificata, certificazione competenze verificabile, aggiornamento continuo strutturato e standard europei di formazione.

La riforma conferma che il nostro impegno nel costruire percorsi formativi riconosciuti non era visionario: era strategico.

L'IMPEGNO ISTITUZIONALE DI AIWP

"Dal 2018 lavoriamo per questo momento.
Quando abbiamo fondato l'Associazione, ci dicevano che era impossibile.
Invece abbiamo continuato: con metodo, con visione, con competenza certificata.
E ora lo Stato ci riconosce."

AIWP continuerà a rappresentare la categoria per:

  • Tutelare la professione e i suoi standard
  • Valorizzare la formazione certificata come discriminante qualitativo
  • Consolidare il Registro Nazionale AIWP come riferimento
  • Sostenere le imprese della filiera Wedding & Tourism
  • Garantire rappresentanza trasparente e autorevole

CONFERENZA STAMPA

27 NOVEMBRE 2025
CAMERA DEI DEPUTATI · ORE 16:00

"Dalla Legge 4 alla Norma UNI:
il percorso del riconoscimento professionale"

PROGRAMMA

  • 16:00 Apertura istituzionale
  • 16:15 Clara Trama: "Il percorso 2018-2025"
  • 16:30 Novità legislative: analisi dettagliata
  • 16:50 Opportunità 2026: guida pratica
  • 17:10 Q&A con la stampa
  • 17:30 Chiusura

Un appuntamento che segna un passaggio storico per la nostra professione.

RESTA AGGIORNATO

Contattaci per informazioni su formazione, certificazione e novità legislative

Contatta la Segreteria

Hai domande sulla riforma o vuoi informazioni su formazione e certificazione?

Vuoi Iscriverti all'Accademia?

Formazione certificata UNI 11954/11955 per prepararti alle opportunità 2026

Scopri i Corsi