chi siamo
Un po' di storia
La nostra evoluzione: Dal supporto ai nuovi professionisti alla tutela di chi opera già sul territorio nazionale e internazionale, AIWP accompagna la crescita formativa e promuove l’Italia come destinazione wedding di prestigio.
Riconoscimenti istituzionali:
- Registro Trasparenza MISE: 202.0-94712544-63
- Elenco Associazioni Professionali MISE ai sensi della Legge 4/2013 “Disciplina delle professioni non organizzate”
- Sezione II dell’Elenco – Protocollo 264270 del 14/09/2021
- Certificata per rilascio attestati di qualità secondo standard ministeriali
Consiglio direttivo

Clara Trama - Presidente AIWP
“Costruire valore, proteggere il talento, ispirare il futuro.” Presidente dell’Associazione Italiana Wedding Planner (AIWP) e Project Leader delle Norme UNI 11954 e UNI 11955, Clara Trama è da sempre impegnata nella costruzione di un sistema professionale fondato su etica, competenza e rappresentanza. Con una visione chiara e determinata, lavora per promuovere il riconoscimento istituzionale delle professioni legate al Wedding Planning, integrandole nel tessuto produttivo, culturale e turistico italiano. Attraverso il dialogo con le istituzioni, la partecipazione ai tavoli normativi e la tutela del Made in Italy, guida il cambiamento con responsabilità e orgoglio. Autrice, formatrice e punto di riferimento per il settore, Clara Trama interpreta la leadership come servizio al territorio e alla comunità professionale, con un impegno quotidiano orientato alla crescita sostenibile e alla valorizzazione del talento italiano. “Costruire valore, proteggere il talento, ispirare il futuro.” È il principio che anima ogni sua azione, con lo sguardo rivolto a un futuro dove il Wedding Planning sia riconosciuto come patrimonio produttivo e culturale dell’Italia nel mondo.

Delia Cualbu - Vice Presidente AIWP
Sono CEO e Founder di Sardinia Wedding Destination, un progetto innovativo che vanta un team altamente qualificato nel Wedding & Tourism, nella Comunicazione e nel Destination Marketing. Un viaggio nella destinazione Sardegna come location ideale per le nozze per il mercato nazionale e internazionale, nato per offrire agli sposi un catalogo ricercato di luoghi spettacolari e insoliti per il Sì, insieme ai servizi turistici e di accoglienza. Respiro di Turismo fin da quando ero bambina e ho all’attivo oltre vent’ anni di esperienza nelle aziende di famiglia nell’organizzazione di eventi e matrimoni, oltre che nell’hospitality. Dalla tradizione familiare, passando per una laurea in lingue e interpretariato, fino all’alta formazione in Destination Management & Marketing, dopo varie esperienze anche all’estero, ho fondato la mia società, portandovi dentro tutta la mia esperienza. Sardinia Wedding Destination e Sardinia Wedding Experience sono infatti marchi della Shardana Tourism Lab srl società di cui sono amministratrice. Dal 2015 creiamo progetti per la nostra isola come destinazione internazionale per il turismo nuziale coinvolgendo soggetti pubblici e privati. Con importanti e gratificanti riscontri, sensibilizziamo la valorizzazione del territorio attraverso il Wedding Tourism, un’attività che richiede esperienza e competenze non solo nel Wedding Planning ma anche nel management e marketing turistico.

Silvia Sottocasa - Vicepresidente AIWP con delega speciale per la sostenibilità in Italia e all’estero
Silvia Sottocasa vive da oltre vent’anni all’isola d’Elba, la maggiore delle sette isole dell’Arcipelago Toscano; WEDDING PLANNER professionista certificata secondo la PDR 61:2019, attenta alle tematiche ambientali e turistiche, promotrice di una concezione turistica , di accoglienza e di matrimoni intregati fortemente con il territorio, dal 2018 inizia a legare il tema di sostenibilità ecologica, ma non solo anche economica e sociale per promuovere e valorizzare le destinazioni turistiche. Il 25 Giugno 2022 organizza un matrimonio (tra i primi in Italia) con una certificazione di sostenibilità nelle Miniere Calamita all’isola d’Elba, riscuotendo un grande consenso nel turista e nella stampa, curiosi edi come un evento non possa distruggere ma valorizzare mai quanto prima il territorio, senza improvvisazione con un percorso che abbia fondamenti reali e facilmente rilevabili . Il prossimo obiettivo sarà incrementare questa modalità di promozione e professionista del wedding a livelli più ampi nel territorio nazionale: il wedding tourism sostenibile come promotore di una nuova visione di turismo che ama il territorio.
Pasquale Brescia - Vicepresidente AIWP e Presidente del Consiglio Disciplinare
Commercialista e revisore legale, specializzato in processi, gestione e crisi d’Impresa. Appassionato di elettronica e informatica sin da bambino, è stato un pioniere nell’applicazione delle tecnologie CAD-CAM al mondo delle calzature di alta moda e alla loro progettazione e prototipazione. Componente per oltre un decennio della Commissione Nazionale Rapporti Sindacali dei Giovani di Confindustria, ricopre la carica di Presidente della Commissione Comunicazione & I.C.T. dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli Nord da due mandati di seguito. L’amore lo catapulta nel settore matrimonio ed eventi quando la moglie inizia la propria attività come Wedding Planner & Event Manager, nell’incoraggiare e supportare il proprio partner in questa nuova esperienza rimane affascinato dalla professione e continua ad affiancare la moglie ogni volta che può.
I nostri Valori
Perché 772+ professioniste hanno scelto AIWP
professionalità
Crediamo in competenze certificate, standard misurabili e percorsi formativi strutturati. Il wedding planning è una professione seria che richiede preparazione e riconoscimento.
eccellenza
Puntiamo sempre al meglio: dalla formazione continua alla selezione delle associate, dall'innovazione nei servizi alla rappresentanza istituzionale.
made in italy
Valorizziamo il patrimonio italiano come scenario unico al mondo per matrimoni indimenticabili, promuovendo il nostro territorio con orgoglio e competenza.
innovazione
Anticipiamo i trend, abbracciamo la tecnologia e guidiamo l'evoluzione del settore verso un futuro sostenibile e all'avanguardia.
Numeri e achievements
I numeri che ci raccontano
🏆 Prima Norma UNI del settore (2022-2024)
👥 772+ Associat@ Certificat@ in tutta Italia
📈 397 Nuovi Membri nel 2024 (+52% crescita)
🎓 820+ Professioniste Formate
⭐ 41 Certificazioni d’Eccellenza rilasciate
🌍 Presenza in 15 Regioni Italiane
📊 Riconoscimento MISE dal 2021
Il nostro impegno quotidiano
Trasformare la passione per il wedding in una professione riconosciuta e rispettata. AIWP guida la crescita del settore attraverso formazione certificata, standard di qualità UNI e una community di eccellenza che promuove l’Italia come destinazione wedding di prestigio mondiale.
Non organizziamo solo matrimoni. Costruiamo carriere professionali.